Alonso si lamenta di Hamilton
Fernando Alonso ha criticato Lewis Hamilton alla fine del GP del Canada, parlando in radio con il suo ingegnere di pista Chris Cronin. Il pilota spagnolo dell’Aston Martin si è infatti risentito perché, a suo dire e almeno giudicando la situazione a caldo dall’abitacolo – e quindi senza avere un quadro più ampio dei fatti – l’inglese della Ferrari avrebbe rallentato nel momento in cui la Safety Car è rientrata ai box per permettere ai piloti di transitare sotto la bandiera a scacchi. Così facendo, Alonso, che si trovava subito alle spalle di Hamilton, avrebbe dunque perso la possibilità di guadagnare qualche posizione nel caso in cui uno dei piloti davanti fosse stato sanzionato con una penalità di cinque secondi a fine gara.
Cosa è successo all’arrivo del GP Canada
“Siamo ancora dentro i cinque secondi rispetto alle persone che ci interessano?”, chiede infatti Fernando al suo muretto box dopo aver tagliato il traguardo. E poi aggiunge: “Hamilton non capisce l’importanza di stare vicino alle macchine che si trova davanti”. L’ingegnere in effetti conferma che quello potrebbe essere un problema in caso di eventuali penalità: “Sì Fernando, è una seccatura”. In realtà, come rilevato nella ricostruzione dei fatti da parte dei colleghi del giornale online RaceFans, se è vero che Hamilton avrebbe potuto restare più vicino alle macchine davanti, è altrettanto chiaro che la maggior parte del distacco di Lewis dalla macchina davanti alla sua (quella del compagno di squadra Leclerc) è dovuta alla presenza di sette doppiati.
Fernando taglia il traguardo con 10.9 di gap dal leader Russell, e con quasi 7.5 di ritardo dal quinto posto di Charles Leclerc ma, appunto, soprattutto per via dei doppiati. Una situazione che evidentemente Alonso non poteva conoscere, o che comunque conosceva solo in parte, non avendo un quadro completo delle posizioni dei rivali da dentro l’abitacolo. Situazione in ogni caso ininfluente considerando che alla fine della gara nessuno ha preso penalità.
Resta invece la grande attenzione agli aspetti regolamentari, visto che il campione spagnolo è il primo ad accorgersi che c’è ancora un regime di Safety Car dopo la bandiera a scacchi e che, quindi, è vietato compiere sorpassi nel giro di rientro ai box. “C’è ancora la bandiera gialla e la Safety Car, dunque è forse il caso di avvertire Lance (Stroll, il compagno di squadra in Aston Martin, ndr) di questa cosa. Verificate anche se qualcuno sorpassa nelle prime curve”, dirà Fernando Alonso dopo aver superato la linea d’arrivo del GP.
Hamilton vive 24 ore su 24 nella testa del lamentoso spagnolo.
Non è colpa di Hamilton se Alonso si è rovinato la carriera. Ora non gli resta che sperare in Newey.
Una visione di gara e lucidità in auto come nessun altro
sono un tifoso di Lewis ma in diretta ho pensato esattamente la stessa cosa: avessero dato 5 secondi a uno tra Russel e Verstappen, avrebbero guadagnato punti.
Con l’ennesima carretta che si è fatto rifilare giusto così può prendere posizioni.
Peccato, se non fosse stato per la sua totale capacità decisionali e di contrattazione avrebbe più trofei.
Vediamo partiamo dagli albori. Arrivo in Minardi debutto in f1 1anno in panca in Renault poi 2titoli mondiali mcl.anno 07 spy story ect ect divorzio mcl ritorno in Renault poi la macchina che tutti
Con. Sognano Ferrari 5anni 3volte 2. Poi ritorno in mcl Honda 4anni persi break. Tanto il domino mb era devastante. Un giro a Indy rischiando di vincere al 1 slot poi le Mans daytona Dakar
Ritorno in f1 alpine poi ora aston.. Anni 44 a luglio. Ora caro Norberto le decisioni sono figlie di passione le porte rbr 2008 potevano cambiare i titoli mondiali.. Vuoi che altri 4 non li vince faci
Il resto se nel 08 imbocca la strada di Milton per quel che può valere di mondiali ne avrebbe 6. La fortuna o meglio il fato non è stato galantuomo con il ragazzo di Oviedo.pero è bello vederlo cosi
Sempre sul pezzo il vecchio Zio di Oviedo.
non gli sfugge nulla… che mentalità signori…
Bizzarro che due righe su come Alonso difenda Ham riguardo i risultati fin ora ottenuti neanche L’ombra.. già li non si può vomitare veleno.
In realtà sono andato a rivedere e nel rettifilo prima dell’ultima chicane Ham resta staccato da Tsunoda doppiato, non ha pensato come Fernando a stare attaccato per possibili penalità
Ma vai in pensione! :D
Sai tu di e andare?
Resta solo che Alonso, esattamente come i suoi tifosi, sono ossessionati da Hamilton da quasi 20 anni ;)
bella lì 🤣 dici che allo spagnolo dovrebbero andare bene tutte le più o meno por*ate del tuo idolo dopo la famosa por*ata di ungheria 2007? 🤣👋👎
👋👋🃏🃏👌🤣
ca**o è tornato il joker 😂😂😂😂 adesso ci manca che posti lo sbaciucchio da adolescente brufoloso internatico e il menù è completo🤮 bella lì 🤣🤣👋
Fantastico,è iper concentrato e sul pezzo… Non si limita a guidare e basta
Su Ham nulla di ché,chiedeva che non perdesse troppo,non mi pare abbia detto nulla in effetti c’erano molti piloti a risc
Tutt’altra pasta rispetto a Hamilton, lo sappiamo
si infatti di mondiali 2, period
Pochi, ma più che sufficienti a far dire invece alla futura inflazione fatta WC… “Se il pilota migliore ha la macchina migliore del momento, sarà difficile batterlo” (cit. LH 2013)
;-)
Quindi chi aveva la miglior macchina era il migliore… vettel ( 2013 )
Figuriamoci se non passava un “francesco” e non restava secco all’amo! :-D
Googla “F1, Hamilton incorona Alonso “Il più forte. E con una Ferrari così…” e poi fila a coricarti… corcàto ;-)
Sei il solito gnurantello… vaila` fila a vendere le caldaie va
France’… trova uno buono e lascia perdere la F1 di cui come vedi non sai un… “benemerito” ;-)
Gnurantello, dedicati alle caldaie, che a parte postare link, non ci capisci niente di f1… vedi se con le caldaie ci arrivi. A posteriori 🤭🤭
Ma dai, France’! Alle 3 di notte non hai trovato niente di meglio da fare che postare le solite battute idi0te? :-)
Altro che trovare uno buono! Il tuo è un caso da… Lourdes! ;-)