Il ritorno in Indonesia
La stagione 2023 fu l’ultima in cui si disputò l’E-Prix di Giacarta, ora pronto a fare il suo ritorno in calendario dopo un anno di pausa per la sua terza edizione. In occasione di questo weekend, la capitale indonesiana sarà oltretutto il terzultimo appuntamento del campionato 2024/2025, con la prova in arrivo che potrebbe rivelarsi determinante per gli sviluppi del mondiale Piloti, che vede Oliver Rowland in vantaggio di ben 68 punti sul campione in carica Pascal Wehrlein.
Proprio Wehrlein, dopo il primo successo assoluto colto da Evans nel 2022, vinse in Gara 1 a Giacarta nel 2023, con il connazionale Maximilian Günther che portò successivamente la Maserati sul gradino più alto del podio per la prima volta nella sua storia in Formula E. Un weekend dunque memorabile per la casa modenese, ma che diversamente da quello di quest’anno presenterà delle novità per quanto concerne il programma.
Il programma
Innanzitutto, dopo tre weekend double-header consecutivi, ossia con due gare nello stesso fine settimana, a Giacarta si svolgerà solo una prova nella giornata di sabato 21 giugno. Ciò significa che, da regolamento, non ci saranno i Pit Boost, ossia il rientro ai box obbligatorio per la carica rapida, con i piloti che potranno usufruire esclusivamente degli attack mode. Per quanto concerne le dirette televisive delle prove libere e delle qualifiche, l’E-Prix indonesiano costringerà gli appassionati italiani a puntare la sveglia alle prime ore del mattino, con la gara che scatterà invece alle 10:00. Mentre le prove libere potranno essere seguite live sui canali Facebook e YouTube ufficiali della Formula E, oltre all’app del campionato, la sessione di qualifiche sarà disponibile su sportmediaset.it e su discovery+. Diverse, infine, le modalità per non perdere la gara, come Eurosport 1, discovery+, Mediaset Infinity e, in chiaro, su Canale 20.
E-Prix Giacarta 2024/2025
Venerdì 20 giugno
Ore 11:00 – Prove Libere 1 (in diretta sul sito, sull’app ufficiale e sui canali Facebook e YouTube ufficiali della Formula E)
Sabato 21 giugno
Ore 3:00 – Prove Libere 2 (in diretta sul sito, sull’app ufficiale e sui canali Facebook e YouTube ufficiali della Formula E)
Ore 5:20 – Qualifica (in diretta su sportmediaset.it e Discovery+)
Ore 10:05 – Gara (in diretta su Eurosport 1, Discovery+, Mediaset Infinity e Canale 20)
I commenti dei lettori