x

Vai al contenuto

Regolamento 2026, Leclerc critico: “Non saranno auto divertenti da guidare”

Il monegasco ha parlato con i giornalisti presenti in Austria, esprimendo alcune perplessità sui nuovi regolamenti tecnici

Riproduzione riservata

3 minuti

Nuove regole

Charles Leclerc ha parlato con i giornalisti presenti al Red Bull Ring nel media day del GP d’Austria. Il pilota monegasco ha toccato diversi argomenti, ma le dichiarazioni più interessanti da parte sua sono arrivate in merito ai nuovi regolamenti 2026. Il monegasco della Ferrari ha spiegato che attualmente il lavoro al simulatore in fabbrica a Maranello è diviso all’incirca al 50% tra la monoposto di questa stagione e quella del prossimo anno.

OSZAR »

Quando gli è stato però chiesto di scendere più nel dettaglio delle sue impressioni sulla vettura del prossimo anno, Leclerc non ha nascosto di non essere particolarmente attratto dalla svolta regolamentare che sta prendendo la F1: “Prime impressioni? Diciamo che non è la macchina da corsa più divertente che ho guidato finora, ma siamo ancora in un momento in cui il progetto è relativamente nuovo. La mia speranza si basa sul fatto che si evolverà parecchio nei prossimi mesi“, ha commentato l’alfiere del Cavallino.

OSZAR »

“Non è un segreto che penso che il regolamento per il prossimo anno sarà probabilmente meno piacevole da guidare per i piloti – ha proseguito Leclerc – quindi sì, per ora non ne sono un grande fan, ma le cose stanno così. Alla fine penso che sia una sfida e che mi piacerebbe la sfida di massimizzare il potenziale su una vettura molto diversa da quella attuale. Ma mi piace? Probabilmente no.

OSZAR »

Gli aggiornamenti per l’Austria

In merito invece alla SF-25, Leclerc ha detto la sua sugli aggiornamenti – il nuovo fondo in particolare – che sono stati portati dalla Ferrari per questo weekend austriaco: “Quello che vogliamo fare è compiere piccoli passi nella giusta direzione e ovviamente cercare di capire in che direzione possiamo spingerci in futuro – ha commentato il #16 rosso – quindi mi aspetto dei passi avanti. Sarà sufficiente per colmare il divario dalla McLaren? Probabilmente no, perché per ora McLaren e Red Bull sono troppo avanti. Come ho detto più volte, la Mercedes invece è molto più altalenante, quindi è un po’ più difficile giudicarli. Ma credo che il nostro sarà un passo nella giusta direzione. Quanto, non lo so”.

OSZAR »

I commenti dei lettori

16 responses to “Regolamento 2026, Leclerc critico: “Non saranno auto divertenti da guidare”

  1. Ce ne fosse uno felice delle regole 26, poi magari dalla confusione usciranno gare divertenti.
    Per esperienza vorrei motore, telai, aero, regole semplici e gomme ininfluenti però ora decidono le case

  2. Non capirò mai perché si sia interrotto il precedente Ciclo Regolamentare e ancora meno perché stiano passando a quello del 2026. Ma il mio parere, quello dei tifosi e dei piloti non conta nulla.

    1. per fare entrare Audi, “l’avanguardia della tecnica” che ha bisogno di NON avere l’mgu-h perchè non lo sa fare 😂

        1. A sensazione sarei propenso a sostenere la tesi di GT1. D’altronde la FIA ha già fatto un passo simile in passato con Merc nel ’14. Il lupo perde il pelo, ma……..

Regole di comportamento per i commenti. Vengono cestinati commenti fuori tema, privi del dovuto rispetto per le opinioni altrui, con contenuti offensivi e non in linea con il tenore della discussione, insieme a tutti i messaggi provenienti da indirizzi mail irregolari. Testi provocatori vengono trasferiti in “spam” con automatica impossibilità di pubblicare nuovi commenti. Non è consentito pubblicare link terzi e scrivere testi in stampatello. L'attività dei moderatori è insindacabile e inappellabile compreso il blocco di un utente. La pubblicazione di un commento implica l'automatica accettazione di queste regole. Il nome e l'indirizzo e-mail di seguito forniti ed eventuali ulteriori dati personali contenuti all'interno del commento inviato, saranno trattati nel rispetto dell'Informativa Privacy di GEDI Digital S.r.l. Si raccomanda di non fornire dati personali di natura particolare. Per inserire un'immagine personale, registrarsi con lo stesso indirizzo email al sito: http://it.gravatar.com

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

200 caratteri rimanenti
OSZAR »