x

Vai al contenuto

Penalità Piastri, la FIA spiega: “Frenata improvvisa”, Oscar furioso: “Se parlo mi squalificano 1 anno”. E voleva un team order

Il leader del Mondiale non ha gradito la decisione dei commissari di sanzionarlo per il suo comportamento in regime di Safety Car

Riproduzione riservata

4 minuti

Penalizzato Piastri

L’episodio certamente più controverso del GP di Gran Bretagna di oggi è stato la penalità di 10 secondi inflitta a Oscar Piastri, che ha deciso la corsa e indirizzato la vittoria verso l’altra McLaren, quella di Lando Norris. L’australiano è stato punito per il suo comportamento in regime di Safety Car, poco prima della ripartenza. Inizialmente si era ipotizzato che il #81 avesse lasciato uno spazio superiore a quello di 10 vetture tra sé e la vettura di sicurezza, ma questa ipotesi è stata scartata perché la SC aveva già spento le luci nel momento in cui Piastri ha compiuto quella che è stata valutata come una infrazione e dunque era lui a dover regolare l’andatura in gruppo.

OSZAR »

La decisione dei commissari

A dipanare i dubbi è intervenuto il tradizionale comunicato diffuso dalla federazione che ha spiegato quale sia stata la motivazione dei commissari: Piastri è stato punito per la sua frenata brusca e improvvisa, che secondo gli steward ha costretto l’auto che lo seguiva – quella di Max Verstappen – ad un’azione evasiva per evitare il tamponamento. “Quando il direttore di gara ha dichiarato il rientro della Safety Car e le luci sono state spente, la vettura 81 ha improvvisamente frenato bruscamente (59,2 psi di pressione dei freni) e ha ridotto la velocità a metà del rettilineo tra la T14 e la T15, passando da 218 km/h a 52 km/h – si legge nel documento FIA – con la conseguenza che la vettura #1 ha dovuto intraprendere un’azione evasiva per evitare una collisione“.

OSZAR »

“Questo ha portato la vettura 1 a sorpassare inevitabilmente la vettura 81 – prosegue il documento diffuso dai commissari – posizione che ha restituito immediatamente L’articolo 55.15 del Regolamento sportivo FIA imponeva alla vettura 81 di procedere a un’andatura che non comportasse frenate irregolari o altre manovre che potessero mettere in pericolo gli altri conducenti dal momento in cui le luci della safety car si fossero spente. Quello che ha fatto la vettura 81 è stata una chiara violazione di questo articolo. In conformità alle linee guida per le penalità, abbiamo inflitto alla vettura 81 una penalità di 10 secondi“.

OSZAR »

La richiesta di team order

Piastri non ha preso bene (eufemismo) la sanzione che gli è stata inflitta e dopo la gara ha espresso tutto il suo fastidio in un team radio caustico con il proprio muretto box: “Penso che mi prenderei una squalifica di un anno se dico qualcosa in questo momento”, il commento dell’australiano. Poco prima Piastri aveva anche cercato di chiedere aiuto alla sua squadra, suggerendo di farsi rimettere davanti a Norris, con la scusa che la penalità che gli era stata inflitta fosse ingiusta. “Io non credo che la penalità precedente sia stata molto giusta – ha detto Piastri via radio – so che è una questione delicata, ma se nemmeno voi pensate che sia stata corretta, penso che dovremmo scambiarci le posizioni [con Norris] e gareggiare“. Un’ipotesi che è stata – prevedibilmente – respinta al mittente dal muretto papaya: “Oscar, non daremo nessun team order“, la replica secca del suo ingegnere di pista.

OSZAR »

I commenti dei lettori

74 responses to “Penalità Piastri, la FIA spiega: “Frenata improvvisa”, Oscar furioso: “Se parlo mi squalificano 1 anno”. E voleva un team order

  1. Allora lo diciamo noi, Oscar:
    Paura di non far perdere ulteriori punti al fenomeno si inventano regole strane quando la regola è solo una: no sorpasso in SC
    40 piloti tra F1 e F2 e solo 1 lo fa …

    1. Fatti spiegare dal primo “remigino” che incontri che se uno fa il furbo (c’entra la motorizzazione MB? LOL) e ti si pianta davanti hanno tutte le ragioni per bacchettargli i “ditini”
      As usual 374U

      1. E tu fatti spiegare dagli altri 39 “remigini” che rispettano il regolamento che i ditini vanno bacchettati al 40^
        Poi però scopri che il direttore non può sospenderlo

  2. Penalità giustissima, è ora di finirla con queste furbate. Andava penalizzato anche Russell. Indegna poi la richiesta al team di farsi ridare la posizione

  3. Penalità giusta secondo me, non si può inchiodare all”improvviso così in quelle condizioni di visibilità e di aderenza. Volta scorsa o VER o RUS era da penalizzare, le reg non dipendono da posiz

  4. Piastri ha fatti un errore grave. Se Max lo avesse tamponato la gara poteva finire per entrambi. Va bene scaldare i freni, ma da 180km/h a 50 km/h in rettilineo è da stolti

    1. Episodi molto diversi, in realtà.. Luci ON vs luci OFF. 30bar vs quasi 60. Di uguale c’è solo che MV fosse coinvolto, ma incide zero nel contesto

  5. Figurarsi se gli inglesi lasciano vincere il campionato a un australiano contro un inglese….piuttosto si impiccano

  6. In Austria stoppato dai box, qui dalla direzione gara, dovrà fare di testa sua, altrimenti con la scusa dell’amore, dell umanità, del ” lasciamoli liberi” favoriranno l’inglese e il suo papà.

    1. 🙄Dev’essere estremamente triste tifare la rossa… Da oltre una decade sapete solo ragliare complotti e vomitare bile…

        1. 🤣😂🤣 come sono ridotto io??? Com’è ridotto quello che pur di non parlare dell’ennesimo capolavoro rosso sotto la pioggia deve ragliare un gomblottoh semmai🤣😂🤣 🫏 ferraglianti alla riscossa😁

        2. Beh no. Come sei ridotto tu che usi uno spazio dove si dovrebbe discutere per scatenare la tua volgarità

  7. Errori che ci possono stare, sarà battaglia leale fino all’ ultimo GP ma oggi Piastri ha fatto vedere tanto.

  8. Ma figurarsi se la McLaren poteva intervenire, Oscar il mondiale deve vincerlo il lento dei due, mettitelo in testa

    1. Oggi il Lando aveva più passo di Oscar…non è lento dai,solo a volte un po’ imbranato😁

  9. Pur di far vincere Norris si sono inventati una SC folle…ma va bene, Piastri è più forte, vincerà lui

    1. Non si sono inventati nulla,non questa volta.Il fatto in se era da punire anche per l’intensità della pressione sul freno.Poi,se in altre occasioni non hanno dato penalità,è un altra storia..🙄

      1. La prima SC è ASSURDA, parliamoci chiaro, e che ha causato il botto di Hadjar e conseguente ritiro.
        Piove troppo? METTI LA ROSSA e fermi la gara

        1. Si,conveniva fermare la gara a sto punto ma la gente vuole spettacolo..Oppure c’era l’alternativa Full wet però,praticamente inutili,vista l’acqua che buttano indietro.. Comunque oggi,gran casino..🙄

        2. Bastava la VSC. Continuavano a girare lentamente evitando l’aquaplaning ma le auto rimanevano sgranate evitando quel che è accaduto

        3. E lo spettacolo l’hanno avuto, chiedere a Hadjar e Antonelli.
          Prima l’unico pollo che era andato per campi era Leclerc, un po’ poco per decretare una SC col primo mezza pista davanti gli altri

  10. Mi spiace ma oggi Piastri ha fatto un errore madornale, un regalo bello e buono a Norris. Cercare di far penalizzare Verstappen a ogni occasione per squalificarlo (tipo Russell a Montreal) è ridicolo.

    1. Inoltre,chiedere uno swap per un motivo simile non è molto da “ice”, tutt’altro,non è glaciale come sembra e lo ha dimostrato con questa richiesta assurda..Resta un bel manico ma oggi,figuraccia top👎

      1. Calma signori: la figuraccia Top rimane quella di Verstappen 🔄
        Oscar bene o male a portato a casa punti importanti per il suo campionato.

        1. Parlare addirittura di una figuraccia da parte di Verstappen mi sembra esagerato, per non dire fazioso. Anche i migliori possono incorrere in errori. E lo dico da tifoso Ferrari.

        2. Occhio, Little Wing! Stai parlando con un tale che in passato ha descritto così LUCIDAMENTE Verstappen :-D
          – “non ha classe”
          – guida “come un p*rco”
          – “è il MALE di questa F1”
          Fazioso? Naaah! ;-)

        3. Perché figuraccia di Max?..Spiegati..Al limite,la strategia scelta (scarichissimo) lo ha penalizzato in gara con l’acqua quindi,errore da parte sua e RB ma poi?..

        4. Sono d’accordo ma se me lo vendono come il messia che cammina sulle acque al sabato…Gli errori non si perdonano.
          Per me rimane un pilota forte ma con molti limiti.

    2. Manco fossé vero ! Ora mania di persecuzione? Mah. Fosse la prima volta poi. Tra Abu Dhabi 2021, Canada 2025 e oggi appare una costanza. Neanche un ciecco!

  11. Davvero disgustoso che abbia cercato di chiedere lo swap delle posizioni. Dovrebbero penalizzare il compagno incolpevole per una cosa in cui non c’entra nulla?

  12. 60 bar di pressione! Un macellaio. Dietro avrebbe rischiato di creare un casino con quella visibilità. Meno male che han voluto mettere subito fine a queste inchiodate. Max è dal 2021 che non le fa.

    1. C’era visibilità in quel momento..Resta il fatto che Piastri ha fatto una c💩g💩t💩 da premio…oscar!!🙄

  13. Situazione vista mille volte e mai il pilota è stato penalizzato!
    Stava dando mezzo secondo al giro a Norris sul bagnato…forse in UK non era la giusta strategia!

    1. Hai visto un altro gran premio
      Alla seconda sosta i secondi erano 2
      Norris aveva più ritmo. Anche se Piastri avrebbe meritato la vittoria Lando era molto veloce

    2. Infatti era anche il caso di iniziare a penalizzare qualcuno per queste p0rcate, detto tra noi io avrei penalizzato anche Russell domenica scorsa.

  14. Penalità che si può (forse) definire ingiusta, ma Piastri non doveva mettersi in quelle condizioni di essere giudicato. Il team order non è stato correttamente applicato

  15. Ha ragione Piastri. Russell ha fatto la stessa identica cosa in Canada e manco investigato. Casualmente alla fine a vincere è sempre un pilota inglese.

    1. Russell ha frenato in maniera netta ma controllata per indurre Verstappen a scavalcarlo e prendere penalità, cosa antisportiva. Piastri ha letteralmente inchiodato su bagnato rischiando l’incidente.

      1. Complimenti sinceri per essere obbiettiva🍻..Oggi Oscar ha fatto una cappellata ma,cosa peggiore,ha pure chiesto lo swap dimostrando poco rispetto per il Lando che non c’entrava proprio nulla..🙄

  16. Penalità che definire ridicola è poco. Se l’hanno data oggi avrebbero dovuto darla ad ogni ripartenza da safety car di tutti gli ultimi anni.

  17. Penalità ridicola, Stesso episodio del Canada ma decisioni opposte. Non sanno più cosa inventare per non penalizzare Max, il quale è stato l’unico, ancora una volta, a superare sotto SC.

    1. E perché l’ha fatto?
      Perché Oscar gli ha frenato bruscamente davanti. Lo confermano anche i dati. O lo tamponava o lo superava. Non è difficile da capire.

      1. Negli anni si è visto molto ma molto di peggio senza nemmeno un’investigazione anche con annessi incidenti tra l altro. Mugello, baku per fare esempi. Penalità assurda

    2. Io non tifo nessuno,credimi quindi,cerco di valutare le cose come sono..La frenata di Piastri è stata brutta..poteva essere tamponato da Max e rovinare la gara di entrambi..Giusta la penalità.

    3. Uno dei pochi che si è accorto che cercano in ogni modo di non dare altri punti partente a MV
      Unico su 40 tra f1 e f2 a superare in regime di SC sin dal 21

      1. Ma smettetela con sti complottismi. Piastri andava penalizzato e Russell, guardando il suo onboard, ancora peggio per comportamento vis*idamente antisportivo

        1. Dovresti spiegare (ai tuoi amati terrapiattisti) come mai su 40 piloti tra f1 ed f2 solo 1 supera sotto SC
          E poi spieghi perché dovrebbero penalizzare i superati

        2. Io te l’ho spiegato ma sei più terrapiattista e non informato delle regole della F1 di quello che pensavo. Con Piastri le hanno applicate, con Russell non hanno evidentemente considerato l’onboard

Regole di comportamento per i commenti. Vengono cestinati commenti fuori tema, privi del dovuto rispetto per le opinioni altrui, con contenuti offensivi e non in linea con il tenore della discussione, insieme a tutti i messaggi provenienti da indirizzi mail irregolari. Testi provocatori vengono trasferiti in “spam” con automatica impossibilità di pubblicare nuovi commenti. Non è consentito pubblicare link terzi e scrivere testi in stampatello. L'attività dei moderatori è insindacabile e inappellabile compreso il blocco di un utente. La pubblicazione di un commento implica l'automatica accettazione di queste regole. Il nome e l'indirizzo e-mail di seguito forniti ed eventuali ulteriori dati personali contenuti all'interno del commento inviato, saranno trattati nel rispetto dell'Informativa Privacy di GEDI Digital S.r.l. Si raccomanda di non fornire dati personali di natura particolare. Per inserire un'immagine personale, registrarsi con lo stesso indirizzo email al sito: http://it.gravatar.com

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

200 caratteri rimanenti
OSZAR »