x

Vai al contenuto

Incidente con Russell, Verstappen ora ammette la colpa: “Mossa sbagliata. Non sarebbe dovuta accadere”

Via Instagram il campione olandese ha riconosciuto il proprio errore nell'incidente di curva 5 con George Russell

Riproduzione riservata

3 minuti

Ammissione di colpa

Dopo una domenica carica di tensione e di polemiche, alla fine Max Verstappen ha dovuto fare quello che – almeno pubblicamente – gli capita molto di rado di fare: ammettere un errore. Sul proprio profilo Instagram ufficiale il quattro volte campione del mondo ha riconosciuto la propria responsabilità per l’incidente provocato nella fase finale del GP di Spagna ai danni George Russell, che è stato colpito dalla RB16 dell’olandese in curva 5. L’olandese aveva ricevuto per questo una sanzione di 10 secondi in gara e tre punti di penalità sulla superlicenza, che lo portano ad appena un penalty point dalla squalifica per un GP.

OSZAR »

Verstappen, nel suo messaggio, ha riconosciuto l’errore e ha finalmente fornito una sua versione dei fatti: “A Barcellona abbiamo avuto una strategia entusiasmante e una buona gara, fino all’uscita della safety car. La nostra scelta di pneumatici per il finale e alcune mosse dopo la ripartenza dietro la Safety Car hanno alimentato la mia frustrazione, portando a una mossa che non era giusta e non sarebbe dovuta accadere. Io do sempre il massimo per la squadra e le emozioni possono essere alte. Si vince insieme, si perde insieme. Ci vediamo a Montreal”.

OSZAR »

Nessun riferimento a Russell

C’è dunque l’assunzione piena di responsabilità per quanto successo e la consapevolezza di aver compiuto una manovra sbagliata, oltre che sostanzialmente dannosa per la sua stessa gara. È forse la prima volta che da parte di Verstappen si vede una pubblica ammenda di questo tipo, con tanto di spiegazione del ‘processo mentale’ – se vogliamo chiamarlo così – che lo ha portato a reagire in questa maniera. Quello che forse manca, a voler essere onesti, è un qualche tipo di scusa pubblica verso George Russell, che non viene mai nominato nel post e che nella circostanza è diventato la vittima incolpevole della rabbia di Verstappen. Chissà se tra i due, almeno privatamente, ci sarà stato un qualche tipo di chiarimento.

OSZAR »

OSZAR »

I commenti dei lettori

53 responses to “Incidente con Russell, Verstappen ora ammette la colpa: “Mossa sbagliata. Non sarebbe dovuta accadere”

  1. “…è l’ unico che ha il coraggio di rispondere x le rime senza paura”
    Sasha? Quando ammette la colpa sparisci? Capisco che girare frittate è un lavoro estenuante, ma ti credevo ben allenato!

    1. A me di queste cose frega meno di zero. Tutti i più grandi hanno sempre avuto dei momenti da “chiusura della vena”, non sono così ipocrita da scandalizzarmi.. ;)

  2. Max era nervoso perché ha dovuto fare una strategia folle di 3 pit dando tutto per recuperare sui papaya e venir rovinata dalla safety

    1. 🙄Spero non sia un tentativo di riabilitazione ma una semplice constatazione dei fatti… Ovvero, sto ragazzo perde troppo facilmente la testa nonostante lo vogliano far passare per impassibile👍

    2. Si chiamano gare (o più in generale vita)… Succede. Non per questo vado in giro a speronare gente se mi cade la fetta biscottata dal lato sbagliato

  3. Io sono il primo ad aver detto che il sorpasso di sciars è regolare, ma se si fossero toccate la ruota anteriore di Ver con quella posteriore di sciars non so dove sarebbero finiti….

  4. L’intero mondo della F1 come sempre gira solo intorno a Max. Anche i suoi haters ormai parlano più di lui che dei loro noiosi beniamini.

    1. Vero però non è che posso dire bravo per come guida e non stupidino se fa una c4zz4t4 come ieri, sinceramente a livello di carattere è come il padre, poi che sia il numero uno come pilota non si nega.

  5. Chieda scusa anche a Bearman, insultato per aver osato fare bagarre davanti a lui e Norris, salvo poi fare cose ben peggiori lui stesso

      1. Già…senza la botta di che gli ha rifilato Max e rovinato il musetto è probabile che avrebbe preso il podio….sei tifoso di un pilota forte, ma di un piccolissimo uomo…andatene pure fieri.

  6. Adesso tutti i fan che fino a ieri hanno detto che non aveva fatto nulla di male cambieranno versione: “oh, vedete, lui sì che è l’unico pilota sincero”. L’unico pilota scorretto

  7. Ancora una volta i fatti dimostrano chi sia quello che non regge la FRUSTRAZIONE, nonostante i suoi estimatori (cronisti compr) abbiano addossato tale caratteristica nel tempo al malcapitato di turno

    1. Lo avesse fatto Norris si sarebbe scatenata una shitstorm su sky enorme contro di lui.. Ma siccome parliamo di Max…

        1. Essere corretti (>300km/h è condizione necessaria infatti c’è la “patente” a pt) non è sinonimo di perdente.
          Purtroppo non tutti hanno la testa per capirlo, mi dispiace… ognuno ha i suoi limiti👍

  8. Dire scusa via internet e da vigliacchi dire scusa di persona e da eroi.
    Non mi serve che chiede o amette di aver sbagliato via social. Tutti possono fare cosi. Si vergogna di dirlo infaccia a russel

  9. C’è la spinta di qualche manina.
    O il manager o Toto, visto che è coinvolta Mercedes.
    Così Toto potrà dire: “Max ha chiesto scusa”.
    E potrà accompagnare con il sorriso George… alla porta

    1. Vi rimane solo questa speranza ormai, anche perché dopo il fiasco della direttiva che avrebbe dovuto mettere le ali a Verstappen siete innopugnabilmente alla frutta

    1. Pensa piuttosto alla penalizzazione NON data a chi finì per schiantare un avversario contro le barriere ai 300 per fare vedere chi c’è l’aveva più d***

    2. Non proprio “simile” :-)
      Ma come dice il saggio “Di notte tutti i gatti sono bigi” (cit.) e la tua “notte” è evidentemente molto… fonda ;-)

      1. Che peccato.di gran lunga il mio commentatore preferito in mezzo a questo zoo di leoni da tastiera,e te ne esci con una roba del genere.oh beh,pazienza.

    1. “Non ci sono scuse, è stata completamente colpa mia” (MV 17ènne)
      “Mi scuso con Daniel” (2017)
      “Su Vettel ho sbagliato, gli ho chiesto scusa” (2018)

      “Mi sono già scusato con Oscar” (2024)
      ;-)

      1. Vince la narrazione del bullo che non chiede mai scusa, anche se non è vero. Ma siccome ai fan di oggi interessa la costruzione del personaggio anche di queste ce ne dimenticheremo in fretta😅

        1. +1
          Ma non dimentichiamo invece che mentre altri si vedevano novelli Cassius Clay e/o Ayrton Senna questo “bullo” un giorno disse… “Io GOAT? Tutti andiamo al bagno allo stesso modo”
          ;-)

        2. Rimane il fatto che una porcata come quella di ieri io non l avevo mai vista in F1..e non citatemi altri incidenti passati che conosco bene..Quello di Max è stato qualcosa di molto grave.

        3. Caro Vaillant, non forzare la storia! Senna (rispondo per ciò che vidi) dovette difendersi da chi dopo averlo speronato andò da babbo Balestre a farsi regalare un mondiale (fatti ultradocumentati)😉

        4. Premesso che Senna (un mio GRANDISSIMO) si è beccato pure (e… non ricordo abbia mai chiesto scusa) del “pilota pericoloso per la sicurezza degli altri piloti” (FISA) … io parlavo d’altro

        5. Non forzare la storia, come al solito stai rievocando solo quello che fa comodo alla tua particolare narrativa… Sei intelligente, Verstappen è uno che CREA problemi, non uno che ha reagito a torti!

        6. Qui l’unico che “forza” qualcosa sei tu che
          1) insisti nell’OT rispetto al mio commento
          2) giustifichi la “reazione a un torto” e non un “cedimento alla frustrazione” (entrambe azioni antisportive)

        7. FERMA IL… MEKKA! :-)
          Capito il misunderstanding!
          Occhio, utente, che il “bullo” che un giorno disse… “Io GOAT? Tutti andiamo al bagno allo stesso modo” non è Senna ma Max!

        8. E cmq, non è il caso di giustificare la reazione ad un torto (= vendetta?) perché reagire a un torto è altrettanto antisportivo quanto il cedere alla frustrazione (che forse però è + comprensibile)

        9. Misunderstanding👍 o meno.
          Non tirare mai in ballo Senna quando si parla di Versbatten.
          Senna reagì ad evidenti torti! MV è semmai, a voler far (inutili) paragoni, “figlio” di Prost/Schumacher.

        10. Non nego il fraintendimento👍
          Però poi sbagli nell’accostare Senna a MV (pilota pericoloso) quando sappiamo bene che Senna reagì a evidenti torti subiti dalla Federazione (MV agevolato fino a “ieri”)

        11. Inoltre, molte regole di comportamento ai tempi non erano codificate, l’incidente era la normalità. Era la scarsa regolamentazione a creare pericolo! Qui invece c’è chi non vuole stare alle regole!

        12. Occhio che Senna “reagì” nel 1990 ma quello a cui mi riferisco è precedente…
          E poi cmq non è che una reazione a dei presunti torti subiti sia “sportivo” ed un impulso di rabbia sia “antisportivo”

      2. Puoi citare tutte le sue parole, ma una vigliaccata come quella di ieri io in 45 anni di F1 io non la ricordo…e non parlarmi di episodi che conosco… quella di Max e’ stata una porcata senza alibi

Regole di comportamento per i commenti. Vengono cestinati commenti fuori tema, privi del dovuto rispetto per le opinioni altrui, con contenuti offensivi e non in linea con il tenore della discussione, insieme a tutti i messaggi provenienti da indirizzi mail irregolari. Testi provocatori vengono trasferiti in “spam” con automatica impossibilità di pubblicare nuovi commenti. Non è consentito pubblicare link terzi e scrivere testi in stampatello. L'attività dei moderatori è insindacabile e inappellabile compreso il blocco di un utente. La pubblicazione di un commento implica l'automatica accettazione di queste regole. Il nome e l'indirizzo e-mail di seguito forniti ed eventuali ulteriori dati personali contenuti all'interno del commento inviato, saranno trattati nel rispetto dell'Informativa Privacy di GEDI Digital S.r.l. Si raccomanda di non fornire dati personali di natura particolare. Per inserire un'immagine personale, registrarsi con lo stesso indirizzo email al sito: http://it.gravatar.com

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

200 caratteri rimanenti
OSZAR »