Leclerc, terzo posto che dà morale
Così come ieri, Charles Leclerc deve mettere sulla bilancia i pro e i contro della sua domenica austriaca. Il risultato del monegasco e della Ferrari è stato il massimo al quale la Rossa poteva realisticamente ambire prima del GP: un podio che dà morale e un ruolo di seconda forza confermato anche dalla quarta posizione di Lewis Hamilton. In tutto il weekend, però, la McLaren è stata nettamente superiore e oggi al Red Bull Ring non c’è stata gara.
Leclerc, commentando il suo terzo posto, spiega bene questa domenica dai due volti per lui e per il team.
Le parole di Leclerc
“Purtroppo c’è stato tanto lift and coast e ho dovuto gestire molto in generale nel primo stint: è molto difficile guidare la macchina in quella maniera, però in questo momento siamo in una situazione dove per massimizzare il potenziale dobbiamo fare questo in gara“, questo il suo commento a Sky Sport F1. “Oggi ne abbiamo pagato abbastanza il prezzo, soprattutto io, perché il bilanciamento che avevo e il lift and coast non andavano molto d’accordo, quindi ho fatto tanta fatica“.
“Anche se avessimo avuto la gara perfetta, non credo che la McLaren fosse raggiungibile. Stiamo tuttavia facendo dei passi avanti: credo che l’aggiornamento al fondo ci abbia aiutato ad andare a podio oggi, dobbiamo continuare a spingere al massimo. Sicuramente nessuno è soddisfatto del livello di performance e non dobbiamo accontentarci di un terzo posto, ma in una stagione come questa è un passo in avanti che fa bene al morale di tutti. C’è tanto lavoro dietro le quinte per provare a svoltare questa situazione, stiamo spingendo tanto e spero che gli altri aggiornamenti ci aiutino a fare un ulteriore progresso“.
tutti hanno fatto lift and coast.
fin dal giro di formazione?
Non sai neanche quello che stai dicendo. Quei due davanti spingevano come i matti dai primi giri con il pieno di benzina e Rolo loro possono permetterselo senza distruggere le gomme. Svegliaaaaaa.
Sí ma un po’ di grinta alla prima curva..non è che abbiamo chissà cosa da perdere, Charles. Certo gli han rotto le oo dopo mezzo giro col lift&coast, come poteva poi difendersi..forse ha fatto bene.
La grinta per cosa esattamente? Per tenere dietro Piastri per 2 giri e poi farlo passare? Ma la capite la F1 o parlate a vanvera? Scusate eh.
Ma a che pro? Rischiare un danno all’auto o il ritiro per cosa? Essere superati un giro dopo e beccarsi ugualmente 20 secondi?
Charles ha fatto la sua gara e ha fatto benissimo.
quindi e’ confermata o no la nuova sospensione x Silverstone? C’e’ chi dice si, sicuramente e chi invece dice SPA..forse..se non abbandonano tutto x il ’26..io spero che cmq ci provino a migliorare..
Devono perché se gli aggiornamenti funzionano saranno anche in ottica 2026
tutto meno quello
Annata da dimenticare. Ormai tocca solo aspettare per vedere come sarà la macchina 2026 e se (molto probabile) sarà un’altra ciofeca rifondare la Ges, facendo un’epurazione completa.
Possiamo rifondare ma la verità è che Noi Italiani sappiamo fare i motori, non gli aerei rotolanti su ruote. Se vuoi vincere in questa F1 riprendi gli Inglesi, come ai tempi di Schumi.
giusto.
A me sembra che le PU le sanno fare anche gli altri e per quanto riguarda gli aerei su ruote fatti dagli Inglesi, a parte la McL, non mi sembra che gli altri se la passino molto meglio della Ferrari.
Beh visto che sei il proprietario della Ferrari procedi pure.
Quest’ anno la Ferrari non vincerà nemmeno un GP.
La garetta di Hamilton non conta.
Purtroppo il rischio è molto alto. Tuttavia, occorre portare a casa il maggior numero di punti possibile…
Non hanno osato niente anche quando stavano in un limbo che gli permetteva di tutto… Bah…
Fate pena….
Tutti hanno fatto il lico come poi confermato dallo stesso porta voce Ferrari. Ma sky deve trovare sempre un capro espiatorio da accusare per giustificare qualunque cosa.
D’Ambrosio “portavoce”? E’ il vice TP!
Che c’è da giustificare? Si è ampliamente capito che il progetto è sbagliato e che cercano invano di correggerlo.